C’è una ragione per cui le nuove collezioni di Rolex Oyster Perpetual Datejust 41 replica hanno aggiunto alla fine un numero a due cifre che ne indica il diametro?
Le risposte potrebbero essere svariate, la prima è forse la volontà di comunicare a chi ha comprato ROLEX per tutta la vita che la versione 2016 ha conservato la dimensione di cassa di quella che abbiamo conosciuto finora come Datejust II , la seconda quella di raggiungere un’audience nuova, indicando chiaramente che il Datejust ha (anche) un diametro di 41mm , un modo diretto in entrambi i casi per associare al primo sguardo modello , collezione e taglia .

Dal punto di vista del prodotto, la manifattura ginevrina sembra applicare alla lettera i principi del Kaizen , con l’obiettivo di rinverdire costantemente ogni suo prodotto di successo, senza stravolgerlo, ma aprendone ogni volta la strada ad un nuovo ciclo di successi.Qualunque sia la ragione, l’attenzione che ha ROLEX nel fare comunicazione sui nuovi prodotti è maniacale e molto più mirata rispetto alla concorrenza: dietro ad un nome si nascondono spesso tanti indizi, quali ad esempio un re-engineering importante, all’apparenza leggero, che mira ad un generale miglioramento di una sua collezione, come nel caso del Fabbricato in Svizzera falso Rolex Oyster Perpetual Datejust 41 . Una analisi superficiale ed un paio di foto potrebbere suggerire che i cambiamenti siano stati contenuti, ma è cambiato molto; alcune novità sono lasciate all’esperienza ed all’occhio attento di chi conosce ROLEX da sempre, altre vanno necessariamente spiegate.
Nel Chronergy lo spessore delle palette dell’ancora è stato dimezzato ed al contempo la superficie di contatto raddoppiata, mentre la ruota è stata incredibilmente alleggerita per ridurne la sua inerzia. Tutto il treno di ingranaggi è stato ridisegnato e sono stati sviluppati nuovi lubrificanti nei laboratori ROLEX che hanno contribuito ad aumentarne l’efficienza. Il risultato è un calibro certificato come Cronometro Superlativo che supera di gran lunga quanto previsto dal COSC (che possiamo quindi considerare ufficialmente obsoleto) e testato da ROLEX secondo un rigoroso capitolato interno, volto a garantirne precisione ed elevata affidabilità sul lungo periodo.
La sensazione è che a partire dall’ Oyster Perpetual 39 , Rolex abbia virato verso una generale pulizia ed un rinnovato understatement lasciando ad altre collezioni lo scettro di “outsider” (penso all’ Air – King ) ed al Submariner e allo Yachtmaster il ruolo di orologi dichiaratamente sportivi. Il compitodi ROLEX è inoltre più difficile che per altri marchi di lusso perché toccare un’icona espone a molti rischi e deve essere ben valutata ma al tempo stesso non ci si può fermare. In orologeria, un raggio appena più marcato, un elemento non proporzionato correttamente, parliamo di mm, rischiano di alterare l’equilibrio generale di un orologio e, proprio nel caso di ROLEX , di sollevare critiche immediate tra i puristi del marchio. La sua missione (ed il suo modello di business per certi aspetti) non è poi così diversa da quella della Porsche , che ha il compito di rendere la 991 sempre riconoscibile, sempre nuova, introducendo contenuti che, seppur innovativi, non ne tradiscano lo spirito originale. Parlando di Datejust e di collezione uscente, ho sempre personalmente considerato il Datejust II un orologio molto riuscito ma sembra che non abbia convinto tutti.

Quello che mi sento di suggerire è di non fermarsi solo alle apparenze ed alla elevata qualità percepita, ma di approfondirne le caratteristiche una ad una perchè il salto generazionale è enorme, i miglioramenti sono consistenti rispetto alla collezione uscente e sono ben dissimulati da uno stile senza tempo. Alcune di queste novità possono solo apprezzarsi con l’uso come, ad esempio, il cambio data istantaneo alla mezzanotte, che avviene in pochi millisecondi ed è praticamente invisibile all’occhio umano. Che siate o meno appassionati di Alta qualità Rolex orologio copia, sono anche questi i dettagli che da sempre fanno la differenza tra questa manifattura e tutto il resto.