Fidato Novità Patek Philippe 2012: la Ref. 5207R in oro rosa Clone 1: 1

Patek Philippe non è solo Alta Orologeria in “altezza”, ma anche in “larghezza” – nel senso di numero di collezioni, numero di orologi che le compongono e numero di varianti che la Maison continua a proporre ogni anno oltre alle novità assolute.

Save

Patek Philippe 5207R-001 in oro rosa

Tra le novità/varianti a Baselworld 2012 nella collezione Grand Complications quest’anno la manifattura proponeva l’incredibile referenza 5207R-001 – per la prima volta declinata con cassa in oro rosa, così come indici, lancette e ovunque compaia un metallo da applicare.

E’ un orologio fuori dal comune a 360°, a eccezione di Patek Philippe che lo presentò per la prima volta al salone di Baselworld 2008 “vestito di platino”. Per andare al punto il 5207 – in una cassa dallo stile Calatrava – racchiude una ripetizione minuti,
un tourbillon e un meccanismo brevettato di calendario perpetuo istantaneo a finestrelle, avvolti in questa nuova versione dalla calda tonalità dell’oro rosa.

Per saperne di più su questo complicatissimo segnatempo e sullo scatto istantaneo del suo calendario perpetuo (disegni tecnici inclusi) ti consiglio di leggere il lunghissimo post “Patek Philippe: a lezione di calendario perpetuo” che scrissi nell’ottobre 2010 grazie anche al dettagliato materiale fornitomi dalla Maison.

Save

I valori Patek Philippe in ogni orologio.Indipendenza, per poter esprimere il marchio al suo massimo. Tradizione, perchè ogni orologio è espressione della storia della manifattura nel quale viene prodotto: dalle caratteristiche tecniche, alla sua estetica. Innovazione in ogni dettaglio, alzando costantemente l’asticella della qualità nel settore. Qualità, aspetto con il quale non si scende mai a compromessi. Lavorazione a regola d’arte, nel rispetto della tradizione orologiera svizzera e soprattutto di quella interna a Patek Philippe, apprezzabile in ogni dettaglio dell’orologio. Rarità degli orologi, che assicura la passione dietro ogni acquisto. Estetica, perchè l’orologio deve sempre essere un piacere da indossare, e da utilizzare, senza scendere a compromessi con la sua leggibilità. Servizio, aspetto qualitativo che necessariamente deve connotare l’acquisto di un bene che ci si aspetta possa attraversare le generazioni. Emozioni, che sempre deve suscitare, e richiamare, un orologio Patek Philippe indossato al polso. Retaggio, perchè il valore di una azienda e dei suoi prodotti deriva proprio dal passato di questa.Gli orologi Patek Philippe.Patek Philippe propone al pubblico di appassionati o intenditori della meccanica e dell’orologeria una ampia collezione, declinata in famiglie e differenziata per livello di complicazioni, con una offerta ben equilibrata fra orologi maschili e segnatempo dedicati al pubblico femminile.

Le caratteristiche tecniche del nuovo 5207R-001 sono le seguenti:

Quello che sta per concludersi è stato un anno all’insegna della stabilità per Patek Philippe, nome storicamente ai vertici dell’alta orologeria, con una produzione di circa 58mila pezzi, come nel 2016, in assoluta maggioranza orologi meccanici in metallo prezioso. Un anno molto positivo nel campo dell’innovazione grazie all’attività della divisione Patek Philippe advanced research, ma interessante anche negli aspetti legati alla ricca e solida tradizione del brand.Un tema centrale, da questo punto di vista, è stato il 40esimo anniversario del calibro 240, un movimento ancora perfettamente attuale sia nella sua versione base sia nelle versioni complicate. L’esordio risale alla fiera di Basilea 1977, all’interno della referenza 3738, un Ellisse d’oro da uomo elegante e particolarmente sottile; contrariamente a quanto ci si poteva aspettare, all’interno dell’orologio non batteva un movimento da ricaricare manualmente, ma un movimento automatico. In un’epoca di profonda crisi per l’orologeria svizzera, minata dall’avvento del quarzo, insomma, Patek Philippe scommetteva ancora una volta e con grande coraggio sull’orologeria meccanica: il nuovo calibro doveva essere a ricarica automatica ed estremamente sottile per equipaggiare eleganti orologi ultrapiatti, come richiesto dal gusto dell’epoca, e sfidare così con successo i movimenti al quarzo. Tecnicamente, tale risultato fu ottenuto grazie ad un mini-rotore decentrato, interamente inglobato a livello dei ponti in maniera tale da non influire sullo spessore totale.

Ripetizione minuti, tourbillon e calendario perpetuo istantaneo
Movimento: meccanico a carica manuale
Calibro: R tO 27 ps qi.
Funzioni: suoneria su due timbri azionata da cursore integrato nella carrure. piccoli secondi. giorno, data, mese, annno bisestile a finestrella. Fasi lunari e indicazione giorno/notte
Quadrante: nero opalescente, indici applicati in oro
Cinturino: in alligatore a squama quadrata, cucito a mano, nero opaco
Fibbia: ardiglione
Fondello cassa in cristallo di zaffiro e fondo pieno intercambiabili
Cassa: oro rosa non impermeabile protetta da umidità e polvere.
Diametro cassa: 41 mm.

Naviga tra gli articoli Patek Philippe per leggere altre novità e notizie sul marchio.

contaminuti