Fidato PISA OROLOGERIA: Mystery Game un caso da risolvere! Orologio Replica all’ingrosso

Comunicato stampa – Sabato 26 maggio scorso, all’Albereta Relais & Chateaux di Erbusco, si è svolto il “Mistery Game”. Pisa Orologeria e Patek Philippe hanno invitato alcuni ospiti tra cui Franco e Umberta Beretta, Giorgio Restelli, Alessia Sottile, Francesco Moreschi, Davide Oldani e altri, a passare un week-end insolito, immersi nel verde con un caso da risolvere.

«Se cambio modello ogni giorno? No, di solito tengo lo stesso per circa un mese. Perché la mia passione è disegnare orologi, non alternarli al polso». Durante il lunch alla Henry Stern Watch Agency, la sede americana di Patek Philippe all’interno del Rockfeller Center, il presidente Thierry Stern appare soddisfatto. Poche ore fa ha inaugurato The Art of Watches, Grand Exhibition New York 2017, la mostra che porta in scena tra le sale dell’hotel Cipriani sulla 42esima Strada i 178 anni del brand di alta orologeria. Impossibile non cogliere il fil rouge che parte da Ginevra, sede storica della maison, e arriva fino alla Grande Mela.«Nel 1854, solo 15 anni dopo aver fondato la nostra azienda, Antoine Norbert De Patek sbarcò a New York per capire meglio il mercato» racconta Stern. «Durante quel viaggio allacciò i rapporti con alcuni venditori che ancora oggi ci sono fedeli». Oltre che nelle parole del suo presidente, l’intreccio tra la tradizione di Patek Philippe e quella americana è evidente nella Historic Room, la sala (sono 10 in tutto) dove si ammirano gli orologi appartenuti ai grandi collezionisti a stelle e strisce. Come il cronografo comprato nel 1948 dai New York Yankees per il pupillo Joe DiMaggio. O l’orologio da tavolo donato nel 1963 dal sindaco di Berlino Ovest Willy Brandt a John F. Kennedy, dopo lo storico discorso in cui il Presidente americano affermò: «Ich bin ein Berliner», io sono un berlinese.
Save

PISA OROLOGERIA: Mystery Game – Davide Oldani e Gualtiero Marchesi

Un evento centrato sul delitto d’autore e sull’investigazione dove gli ospiti non sono stati semplici spettatori, ma attivi protagonisti delle indagini.
Un gioco unico, brevettato e creato in collaborazione con esperti, psicologi e registi con a capo uno psicologo formatore considerato uno dei più autorevoli esperti di tematiche riguardanti la gestione di risorse umane e la comunicazione interpersonale, Filippo Zizzadoro.

Save

Mystery Game: Maristella Pisa, Ileana Pisa, Laura Gervasoni, Chiara Pisa

Ileana e Maristella Pisa, Chiara Pisa e Laura Gervasoni – Direttore Generale Patek Philippe Italia – si sono calate nel ruolo di padrone di casa e hanno partecipato in prima persona alle indagini.

Ad allietare il lavoro degli “investigatori”, delizie preparate per l’occasione dallo Chef Gualtiero Marchesi che si è esibito in una succulenta cena con musica dal vivo e giochi di magia.

Save

Mistery Game: Giorgio Restelli, Alessia Sottile, Francesco Moreschi

Gli ospiti hanno inoltre potuto ammirare le ultime novità Patek Philippe di Baselworld 2012.