Movimento svizzero Patek Philippe per Only Watch 2013 – Ref. 5004T in Titanio A grande sconto

La referenza 5004, classico segnatempo della collezione Grand Complications prodotto tra il 1995 e il 2011, sarà l’esemplare unico Patek Philippe per Only Watch 2013.

Save

Erede dei modelli vintage che alle aste di orologi odierne arrivano a toccare cifre da capogiro, il cronografo Ref. 5004 impersonifica la tradizione degli orologi complicati a carica manuale della Maison. Il suo movimento si basa sul Calibro CHR 27-70 Q, di derivazione Lemania costruito in esclusiva per Patek Philippe e naturalmente rielaborato nei laboratori di Ginevra nei quali è stato aggiunto un modulo in grado di segnare gli intervalli brevi con funzione rattrappante, o sdoppiante, leggi qui una guida sui cronografi, e un altro per il calendario perpetuo con fasi lunari.

In più di cinquant’anni negli esemplari che hanno preceduto questa referenza Patek Philippe ce ne ha fatto vedere incassati in tutti i materiali tradizionali: acciaio, oro massiccio di tutte le tonalità, per non parlare di quelli in preziosissimo Platino 950.

Per la prima volta in occasione di Only Watch 2013 la manifattura ha prodotto il 5004T che come lascia intuire l’ultima lettera della sigla è l’unico pezzo mai costruito prima in titanio.

Le funzioni segnate dalle complicazioni a bordo vanno dai secondi sdoppianti con il contatore dei 30 minuti, alle tipiche finestre Patek Philippe del giorno e del mese a ore 12 che appartengono alle indicazioni del calendario perpetuo, alle fasi lunari circondate dal datario a lancetta a ore 6, senza dimenticare l’anno bisestile e i secondi continui sempre marcati dai contatori.

Lo stile insolitamente aggressivo – soprattutto per un complicato di questo rango del marchio – è sottolineato dal quadrante costituito da una piastra in oro bianco massiccio con trama che riprende l’aspetto del carbonio incisa a guillochage a mano.

Un pezzo unico molto diverso dai precedenti che la Maison ha realizzato per l’asta di beneficenza in supporto alla ricerca sulla cura per la distrofia muscolare. C’è da scommettere che anche questa volta sarà l’orologio che raggiungerà tra tutti il valore più in alto in asta…

Qualcuno vuole azzardare una previsione?

Altre informazioni sull’asta Only Watch 2013 presso il sito ufficiale dell’evento.

Estrema rarità, unicità, savoir faire, complicazioni, queste le caratteristiche che rendono tutti i segnatempo scelti dal team di specialisti di Aurel Bacs, per “The Geneva Watch Auction: Four”, i veri must have nell’universo dell’orologeria vintage di lusso.Negli ultimi anni ho avuto la possibilità di conoscere tanti collezionisti di orologi d’epoca. Francesi, italiani, svizzeri, diversi per età ed estrazione sociale, sono accomunati da una infinita passione per la natura complicata, il movimento e la storia di un unico protagonista: il segnatempo. Tutti, al cospetto di un modello che li appassiona, hanno occhi illuminati da una particolare energia, un fuoco che è l’anima del collezionismo. Non dipende solo da un puro valore economico. Ogni esemplare è avvolto in un’atmosfera dove vivono storia, cultura e piccole leggende.La notizia che ci ha messi in trepidazione e che renderà “The Geneva Watch Auction: Four” il vero appuntamento dell’anno, è la presenza del lotto 38, un orologio Patek Philippe, referenza 1518, in acciaio.Quando questa referenza compare in asta, l’attenzione dei collezionisti aumenta. Per molti, rappresenta il sogno di una vita e, per quelli più esperti, è il modello in oro rosa 1518 a costituire il must have. Poi arriva la sorpresa: Phillips e Aurel Bacs annunciano la presenza non solo delle versioni in oro giallo e oro rosa, ma anche di un modello in acciaio. Così esclusivo che la maggioranza dei collezionisti non l’ha mai visto dal vivo. Così unico da non reperirne un esempio nemmeno nella più importante e completa collezione di orologi del brand: quella del Museo Patek Philippe di Ginevra.Prodotta dal 1941 fino ai primi anni ‘50, la referenza 1518 ridefinì il nuovo stato dell’arte di Patek Philippe ma anche un nuovo standard per il mondo dell’orologeria dell’epoca.

contaminuti

Save

Save

Aggiornamento
Aggiudicato in asta al lotto 25 il 28 settembre 2013 per l’incredibile cifra di 2.950.000€. Altre informazioni a questo link.