Movimento svizzero Un Patek 1518 Acciaio è l’Orologio da polso più caro mai battuto a un’asta Swiss Made Replica

Patek Philippe 1518 più caro al mondo

Patek Philippe 1518 più caro al mondoSave

Patek Philippe 1518 aggiudicato per CHF 11,002,000

Qui a Orologi di Classe buttiamo spesso l’occhio alle aggiudicazioni delle aste di orologi di lusso. Poco fa è arrivata la notizia che Phillips, casa che opera in associazione con Bacs & Russo cui fa capo Aurel Bacs, famoso espero di orologi da collezione, ha comunicato che durante il week-end scorso a Ginevra ha aggiudicato un Patek Philippe 1518 in acciaio a CHF 11,002,000 (10,231,860 Euro / $11,112,020) diventando così il nuovo orologio da polso più caro del mondo, mai battuto a un’asta.

  • 2+ Milioni: Il Patek Philippe 6300, Oggi Il Più Costoso a Catalogo

É oramai da anni che le aste di orologi di lusso non attirano più solo abbienti collezionisti, ma banche, istituti di credito e cordate di investitori.

quadrante Patek Philippe 1518Save

Il Patek 1518 è un cronografo con calendario perpetuo e fasi lunari; uno tra gli orologi più belli mai costruiti dalla Maison. L’esemplare da record ha cassa e bracciale in comune acciaio, un quadrante con numeri arabi applicati e scala tachimetrica. Complicazioni a bordo a parte, un cronografo sportivo sotto tutti i punti di vista.

Costruito nel 1943 questo rarissimo esemplare ha superato la sua stima iniziale di ben 3,000,000 di Franchi Svizzeri. Non male per un orologio in acciaio.

A Roma, il punto di riferimento è il Laboratorio di Orologeria Salamena: in posizione centrale, dal 1970 offre con la massima professionalità interventi di assistenza per apparecchi Patek Philippe. Il laboratorio si avvale di attrezzature specifiche e di ultima generazione, e impiega esclusivamente ricambi originali nuovi di fabbrica. Per l’assistenza al tuo Patek Philippe, sia esso un moderno Aquanaut, un funzionale Complicazioni o un antico e prezioso Calatrava, rivolgiti quindi con fiducia a Salamena: i prezzi competitivi e gli ottimi risultati non ti faranno pentire della scelta.A seguito della richiesta di assistenza per un Patek Philippe, il laboratorio romano effettua una prima analisi e verifica delle componenti interne, smontando l’orologio secondo una precisa procedura. I pezzi verranno accuratamente sgrassati e puliti, in concomitanza con una scrupolosa ispezione di ogni parte ed eventuale sostituzione. L’apparecchio viene rimontato e sottoposto a un’ultima verifica con cronocomparazione.Alla fine degli anni Trenta, periodo in cui gli orologi da polso entravano nella maturità (un terzo dei modelli venduti era ancora da tasca) e anche dello sviluppo dei viaggi e delle comunicazioni internazionali, la Patek Philippe presentò un orologio innovativo, perché mostrava in modo immediato il fuso orario delle altre località del mondo . Si chiamava HU, cioè Heure Universelle e ancora oggi il modello è nella collezione della prestigiosa Maison ginevrina. Non è più, però, a carica manuale, perché oggi ha un calibro sempre di manifattura, ma automatico, con rotore in oro e sigillo di garanzia (qualità costruttiva e precisione) fornito dalla Casa stessa.

Phillips – tramite Patek Philippe – non ha fatto sapere a quanto fu venduto all’epoca, ma è scontato che ci vorrebbe una calcolatrice per conteggiare quanto, se l’avesse sempre mantenuto la famiglia del compratore originale, ha guadagnato mese dopo mese dal ’43 a oggi.

Patek Philippe 1518 bracciale acciaioSave

Insieme al modello in acciaio, al lotto 196 era all’asta anche un’altro cronografo Patek Philippe 1518, ma in oro rosa che è stato battuto a CHF 1,474,000, “solo” tra 600,000 e 1,200,000 CHF in più della stima pre-asta.

Immediatamente dopo si sono piazzati due Rolex Daytona che hanno sfiorato (ciascuno) 900,000 Euro. Tutto come previsto.

Tornando al 1518 che vedi, in poche parole questo orologio il week-end scorso ha superato qualsiasi importo mai fatto segnare da un orologio da polso a un’asta.

Per maggiori informazioni sull’asta che ha incoronato il nuovo orologio da polso più caro del mondo, visita il sito web Phillips.