Baselworld 2012 – Comunicato stampa. Da qualche anno si intravedono due tendenze dominanti nella produzione Patek Philippe, che ravvivano e confermano la grande tradizione della manifattura ginevrina. Da un lato, la forte crescita degli orologi complicati e delle Grandi Complicazioni. Dall’altro la particolare attenzione dedicata alle donne – sempre nel settore degli orologi complicati. Il cronografo à rattrapante con calendario perpetuo Ref. 5204 di architettura classica arriva a completare la tradizionale trilogia di cronografi Patek Philippe con movimenti 100% Maison.
Save
Cronografo à rattrapante e calendario perpetuo Ref. 5204
I cronografi classici di Patek Philippe con innesto orizzontale, ruota a colonne e carica manuale si articolano tradizionalmente in tre ordini di complicazioni. Con l’avvento del proprio calibro cronografico base, la manifattura ha tenuto a conservare questa usanza, lanciando oggi la nuova Ref. 5204 con funzione di rattrapante e calendario perpetuo. Il movimento di questa Grande Complicazione è designato CHR 29-535 PS Q. Il calendario perpetuo (Q) funziona con lo stesso meccanismo del cronografo e calendario perpetuo Ref. 5270 presentato l’anno scorso, ma i tecnici di Patek Philippe hanno interamente rilavorato ed ottimizzato il meccanismo della rattrapante (R). Un nuovo sistema di isolatore della leva della rattrapante permette di ridurre la massa in movimento, di diminuire lo spessore della costruzione e di garantire una buona ampiezza di oscillazione del bilanciere, mentre un dispositivo brevettato assicura una sovrapposizione perfetta della lancetta del cronografo su quella della rattrapante. Questo gioiello di micromeccanica è racchiuso in una cassa rotonda classica in platino di 40 mm di diametro, e può essere ammirato attraverso un fondo cassa trasparente in cristallo di zaffiro. L’orologio viene fornito anche con un fondo intercambiabile in platino.
Save
Patek Philippe Ref 5204P
Patek Philippe Ref. 5204P
Caratteristiche
Movimento
Meccanico a carica manuale, calibro CHR 29-535 PS Q
Funzioni
Ora, minuti, secondi, calendario perpetuo (giorno, data, mese, anno bisestile), indicazione giorno/notte, fasi di luna e cronografo sdoppiante
Cassa
Platino, diametro 40 mm
Fondello
In vetro zaffiro e fondello pieno intercambiabili
Impermeabile
Sino a 30 m / 3 ATM
Quadrante
Opalino argenté
La cassa nell’ultima versione è in oro giallo e ha il quadrante con i nomi delle 24 città di riferimento riportati sulla fascia fissa più esterna, mentre la fascia interna ruota in senso antiorario in 24 ore e mostra l’orario corrispondente città per città. Gli indici sono in oro, le lancette riprendono la forma particolare della prima versione e il movimento, rifinito ai massimi livelli, è visibile attraverso il fondello. Un orologio di grande fascino in vendita attualmente a 35.000 euro, mentre i modelli d’epoca più rari sono stati aggiudicati anche a 4 milioni di dollari.a referenza 1518 in acciaio di Patek Philippe torna in asta dopo oltre un decennio.L’appuntamento a Ginevra, il 12 e 13 novembre, all’Hôtel La Réserve per : Phillips The Geneva Watch Auction: Four.È scattato il countdown alle prossime sessioni d’asta di Phillips, in associazione con Bacs & Russo. L’universo dell’orologeria è in subbuglio. Segnate in agenda queste due serate. Il 12 ed il 13 Novembre, a Ginevra, sarà il vintage di eccellenza l’unico, vero, grande protagonista.Dopo una stagione primaverile da record Phillips, in associazione con Bacs & Russo, si riconferma leader mondiale nelle aste di orologi. Le due serate il 12 e 13 novembre prossimo, a Ginevra, sono l’appuntamento che i grandi appassionati aspettano da oltre un decennio.
Indici
applicati in oro (18 carati)
Finestrelle del giorno e del mese a ore 12
Fasi lunari e data a ore 6
Indicazioni dell’anno bisestile a ore 4 e 30 e giorno/notte a ore 7 e 30
Contatore istantaneo 30 minuti al 3 e piccoli secondi al 9
Cinturino:
Pelle di alligatore a squame quadrate, nero mat, cucito a mano, chiusura déployante in platino.