Trusty Replica 2+ Milioni: Il Patek Philippe 6300, Oggi Il Più Costoso a Catalogo Negozio online falso

Patek Philippe 6300 G

Patek Philippe 6300 G Save

Patek Philippe 6300 G – il più costoso

“Una bella selezione di novità”. Così riportava la Maison nel sottotitolo del comunicato stampa che lo scorso marzo elencava i segnatempo che avrebbe introdotto a Baselworld. L’ultimo della lista è il Patek Philippe 6300G che con un prezzo di circa 2,3 milioni di Franchi Svizzeri oggi è l’orologio più caro che Patek abbia a catalogo.

Non di tratta di una novità assoluta, ma di un Grand Complication che monta il Calibro GS AL 36-750 QIS FUS IRM lo stesso del Grandmaster Chime il pezzo (1 di 6 più uno destinato al Museo) presentato a fine 2014 per celebrare il 175° anniversario. Con 20 complicazioni, cui 5 sonore il 6300G è al momento anche il Patek Philippe più complicato.



Cosa può aver spinto la famiglia Stern a introdurre a listino un mostro del genere che, tra l’altro per la presenza di una “normale cassa in oro bianco e non incisa con decorazioni a mano, è pure per CHF 200.000 più a buon mercato della referenza cui deriva?

Io dico che il motivo è che, com’è accaduto l’anno scorso per il reference 57260 di Vacheron Constantin, l’attuale orologio meccanico da tasca più complicato al mondo, questi mostri una volta esibiti per i rituali festeggiamenti finiscono un po’ troppo presto nei libri quando invece – soprattutto di questi tempi – solo una continua visibilità è quella che ti permette di spingere a fondo anche il Twenty 4 il Patek più venduto al mondo.

Con una cassa in oro bianco decorata con guilloche a Clous de Paris che misura 47,4 mm, neppure troppi per contenere e soprattutto mostrare così tanta meccanica, la referenza più cara del momento possiede anch’essa il complicato sistema di rotazione ideato dagli orologiai dell’atelier per far roteare la cassa di 180 gradi del 5175.

Il primo quadrante, nero e anche lui rifinito a Clous de Paris, marca le indicazioni con sfere in oro bianco su scale serigrafate in bianco; al contrario per il secondo scale e lancette sono nere e su uno sfondo bianco.

Nonostante il 6300G “ceda” ben 16 complicazioni a Aeternitas MEGA 4 di Franck Muller che continua ad essere l’orologio più complicato al mondo (da polso), con grande e piccola suoneria, ripetizione minuti e sveglia, ripetizione sonora della data (esclusiva Patek Philippe), ci troviamo davanti a forse in assoluto il miglior orologio meccanico sonoro oggi sul mercato.

Ecco un breve video fonte Patek Philippe del Grandmaster Chime

Questo Elenco l’elenco di tutte le 20 complicazioni a bordo

  1. Grande suoneria
  2.  Piccola suoneria
  3. Ripetizione minuti
  4.  Indicatore del tipo di suoneria (Silenzio/Grande suoneria/Piccola suoneria)
  5. Sveglia acustica che suona l’ora preselezionata
  6. Ripetizione della data
  7.  Riserva di carica del movimento
  8.  Riserva di carica della suoneria
  9.  Indicatore d’isolamento delle suonerie
  10. Secondo fuso orario
  11. Giorno/notte del secondo fuso orario
  12. Calendario perpetuo istantaneo
  13. Giorno della settimana
  14. Mese
  15.  Data (su entrambi i quadranti)
  16. Ciclo degli anni bisestili
  17.  Anno a quattro cifre (millesimo)
  18.  Indicazione 24 ore e minuti
  19.  Fasi lunari
  20.  Indicatore della posizione della corona (RAH)

Anche di questa referenza ne saranno costruiti solo sei pezzi. Arrivederci alla prima asta.

CURIOSITÀ: Per sapere come si usa e come si regola il Patek Philippe più costoso al mondo non bisogna spendere più di 2 milioni. A questo link il marchio rende disponibile a chiunque sia interessato il dettagliato manuale del 6300G in lingua inglese e francese.

6300 G due quadrantiSave