comunicato stampa
Anteprima Baselworld 2011. Negli ultimi decenni, le donne sono state sempre più protagoniste dei cambiamenti sociali, politici ed economici. Forgiano le tendenze e occupano posizioni preminenti nel mondo degli affari, della politica, del lifestyle e dei media. Con la linea Ladymatic, OMEGA ha creato un orologio ispirato a queste donne decise e di successo.
Nel progettare Ladymatic, OMEGA si è posta un obiettivo ambizioso: riuscire a creare un orologio in grado di coniugare la migliore tecnologia all’avanguardia del marchio con un design affascinante e di grande impatto. Questo segnatempo è la dimostrazione che la sfida è stata vinta.
Save
Anteprima Baselworld 2011: Omega Ladymatic acciaio
Una sobria eleganza
Il modello più sobrio della collezione presenta una cassa in acciaio lucido da 34 mm con un particolare anello in ceramica tra un’onda decorativa esterna e la cassa interna. La corona a vite è goffrata con logo OMEGA, anch’esso lucido così come il fondello in vetro zaffiro che rivela il calibro Co‐Axial 8520, attualmente il miglior movimento meccanico per orologi da donna al mondo.
Il cuore del movimento è lo scappamento Co‐Axial che, nel 1999, ha rivoluzionato il settore degli orologi meccanici in quanto dotato dell’esclusiva spirale del bilanciere in silicio Si 14 OMEGA, un’innovazione che lo rende più resistente agli urti esterni e ai fattori ambientali.
Una garanzia di quattro anni
La Storia dell’Orologeria è ricca di aneddoti e di imprese leggendarie.Una delle più suggestive è legata al più grande viaggio che l’Uomo abbia compiuto: la conquista della Luna.Questa avventura ha coinvolto emotivamente tutto il globo e tenuto per anni ogni individuo col fiato sospeso in una tensione carica di orgoglio e di curiosità. L’Uomo per la prima volta usciva dal suo ambiente naturale e si tuffava nello Spazio, in una nuova dimensione che ancora oggi ci vede impegnati in quella che è rimasta l’unica frontiera che possiamo abbattere.Tutto iniziò alla fine degli anni ’50, quando ormai le due super-potenze USA e URSS stavano arrivando rapidamente ai ferri corti: era l’inizio della “Guerra Fredda”.Gli Stati Uniti sembravano in svantaggio rispetto ai Sovietici, i quali mandarono per primi un uomo nello Spazio: il Colonnello Yuri Gagarin. Urgeva quindi un’impresa eccezionale, e gli statunitensi pensarono che per riguadagnare prestigio avrebbero dovuto vincere la corsa alla conquista del nostro satellite naturale.Raccolsero quindi tutte le loro risorse alla ricerca degli strumenti migliori.Per quanto riguardava il segnatempo, non cercarono uno sponsor, data l’importanza dello strumento, il quale doveva essere sincronizzato in modo omega-speedmaster-moonwatch-professional-42-black-31130423001006-4709-6perfetto e dare un’affidabilità eccezionale, anche in considerazione dell’assenza di gravità durante il viaggio e della gravità limitata sulla Luna.
OMEGA Ladymatic, a testimonianza delle sue eccezionali prestazioni, è dotato del certificato ufficiale di controllo svizzero dei cronometri. La notevole stabilità e le caratteristiche tecniche dei calibri Co‐Axial con spirali di silicio consentono, infatti, a OMEGA di offrire una garanzia di quattro anni per questi modelli.
I quadranti in madreperla bianchissima o laccati neri, sottolineati dal motivo supernova che si sviluppa dal centro, si abbinano al colore dello straordinario anello in ceramica. A ore 3 è posizionato il datario lucidato a diamante. Le lancette, anch’esse lucide, a forma di alfa sono realizzate in oro 18 carati e rivestite di Super‐LumiNova bianca per essere leggibili in qualsiasi condizione di luce.
OMEGA Ladymatic è completato da un bracciale in acciaio a maglie a 3 file con vite e perno brevettato OMEGA con chiusura a farfalla.