Dopo aver visto la ricercata artigianalità dell’ippocampo, OMEGA era certa di aver trovato il simbolo per la collezione Seamaster, che è iniziato a comparire sugli orologi dal 1957. Oggi, attraverso questa nuova collezione, OMEGA rende omaggio alla storia e alla città di Venezia. Il quadrante bombato in argento opalino di ogni modello prende ispirazione dai soffitti a volta dell’architettura veneziana ed è caratterizzato da 12 indici applicati e da eleganti sfere dal design a “foglia”. Anche la corona sferica si ispira a Venezia, infatti ricorda la forma della basilica di San Marco e dona all’orologio un look classico e senza tempo. Il fondello è una delle caratteristiche distintive di questi magnifici segnatempo. Il famoso medaglione con l’ippocampo è stato inciso a laser sul vetro zaffiro, mentre sull’anello interno troviamo le parole “SEAMASTER” e “Edizione Venezia” insieme con un pattern che ricorda da vicino gli intricati dettagli della bandiera di Venezia. Sono disponibili 2 modelli del Seamaster “Edizione Venezia” uno con cassa in oro Sedna™ 18K e cinturino di pelle marrone e uno in acciaio con il cinturino di pelle nera. Entrambi sono venduti in una speciale confezione nera laccata e rivestita di velour bordeaux, che richiama gli interni delle gondole veneziane.Il calibro è l’OMEGA Master Chronometer. Entrambi gli orologi saranno in vendita esclusivamente presso la boutique OMEGA di Venezia e da T Fondaco dei Tedeschi by DFS.
Comunicato stampa
Dopo la completa ristrutturazione, OMEGA è lieta di annunciare la riapertura della sua Boutique in Via Montenapoleone 25.
Omega Boutique via Montenapoleone
Milano e il celebre quadrilatero della moda
La Boutique Omega, la prima in Italia dal 2002, riapre ora le proprie porte al pubblico completamente rinnovata. Luogo di principale riferimento per la moda e lo stile italiano, Via Montenapoleone attrae con la sua eleganza da oltre un secolo i clienti internazionali più raffinati.
La scelta di materiali di grande pregio come il legno esotico di anigre e le superfici in vetro finemente modellate e cesellate sottolineano l’attenzione che la Maison ha da sempre per i dettagli. Come i segnatempo OMEGA, così anche il design interno si ispira agli elementi aria, acqua, sole e tempo.
Gli articoli più esclusivi saranno esibiti in teche ed espositori a muro i cui pannelli in vetro color champagne che riportano il logo della Maison riprodotto con una raffinata tecnica di incisione. Un gioco di luci e ombre regala a questo spazio un effetto di movimento a rappresentare lo scorrere del tempo. Colori neutri come il beige e lo champagne donano infine un’atmosfera di classica eleganza e chic contemporaneo.
Il mondo OMEGA nella nuova Boutique
Al loro ingresso nella Boutique OMEGA, gli ospiti verranno cortesemente accolti da un personale altamente specializzato lieto di condividere le proprie conoscenze relative a uno dei marchi orologieri più prestigiosi al mondo.
Oltre al servizio di vendita, sarà possibile per i clienti osservare un orologiaio all’opera al suo banco da lavoro, mentre un reparto di assistenza post-vendita offrirà la consulenza di esperti e i servizi di garanzia per tutti i prodotti OMEGA.
Oltre all’intera gamma dei leggendari segnatempo OMEGA, verranno esposte le collezioni Fine Jewellery e Fine Leather, esclusivi articoli disponibili solo presso le Boutique della Maison svizzera. Non mancheranno inoltre presentazioni dedicate a lanci esclusivi e special edition.
Il seminterrato del flagship store ospiterà invece un locale dedicato al personale.
Le boutique flagship OMEGA: patrimonio di una grande azienda
Nel 2000, OMEGA aprì a Zurigo la prima boutique flagship e, da allora, ne ha inaugurate oltre settanta nelle vie dello shopping più prestigiose del mondo. La prima in Italia è stata proprio quella di Via Montenapoleone 25, aperta nel novembre del 2002 seguita poi da quella a Roma in Via Condotti 38-40 inaugurata l’anno scorso.
Fondata nel 1848, OMEGA si è sempre distinta per lo spirito innovatore che ha permesso allo Speedmaster di essere il primo ed unico orologio indossato sulla Luna. La Maison si annovera infine fra i protagonisti principali del cronometraggio sportivo internazionale e dal 1932 ha rivestito il ruolo di Cronometrista Ufficiale per 24 edizioni dei Giochi Olimpici.
Nel 1999, OMEGA ha lanciato il primo segnatempo dotato di scappamento Co-Axial e gli esclusivi calibri introdotti dalla Maison nel 2007, con questo movimento, hanno rivoluzionato le modalità di produzione degli orologi meccanici in serie.