Omega Seamaster James Bond 007 50th Anniversary Collector’s Piece Migliore replica

Per celebrare i 50 anni di James Bond al cinema, Omega ha presentato ufficialmente mercoledì scorso a Londra una speciale riedizione del compagno d’avventura di James Bond dai tempi di GoldenEye. Si tratta del  Seamaster Diver 300 M James Bond 007 50th Anniversary Collector’s Piece che sarà disponibile in due versioni da 41 mm e da 36,25 mm.: avremo occasione di vederli presto sia a Baselworld 2012 sia nelle Boutique Omega.

Save

Omega Seamaster Diver 300 M James Bond 007 50th Anniversary Collector’s Piece

Gli orologi commemorano i cinquant’anni trascorsi da Dr. No, quando un giovane Sean Connery impersonificò per la prima volta l’agente segreto 007. Nel 2012 la EON Productions lancerà sugli schermi cinematografici SKYFALL, il ventitreesimo capitolo della saga, con Daniel Craig nei panni dell’agente al servizio di Sua Maestà.

Entrambi gli orologi possiedono alcune caratteristiche che li distinguono dai modelli standard, quali la cassa in acciaio inossidabile e la lunetta in ceramica con scala per la lettura delle immersioni in nitruro di cromo opaco, ad eccezione del numero cinquanta, rosso, a ricordare lo speciale anniversario che l’orologio intende celebrare.
Le due versioni sono proposte con bracciale in acciaio inossidabile spazzolato e satinato, dotato di sistema brevettato OMEGA a vite e perno.

Sul quadrante laccato nero si legge il monogramma 007. La versione 41 mm presenta 11 indici applicati, mentre il modello da 36,25 mm ha 10 indici applicati e un indice di diamante a ore 7, a ricordare che l’orologio è stato creato in onore dell’avventura cinematografica dell’agente 007. Gli indici sono rivestiti di Super-LumiNova bianca con emissione blu, per garantire un’agevole lettura in tutte le condizioni di illuminazione. A ore 3 si trova un datario a finestrella.

La Storia dell’Orologeria è ricca di aneddoti e di imprese leggendarie.Una delle più suggestive è legata al più grande viaggio che l’Uomo abbia compiuto: la conquista della Luna.Questa avventura ha coinvolto emotivamente tutto il globo e tenuto per anni ogni individuo col fiato sospeso in una tensione carica di orgoglio e di curiosità. L’Uomo per la prima volta usciva dal suo ambiente naturale e si tuffava nello Spazio, in una nuova dimensione che ancora oggi ci vede impegnati in quella che è rimasta l’unica frontiera che possiamo abbattere.Tutto iniziò alla fine degli anni ’50, quando ormai le due super-potenze USA e URSS stavano arrivando rapidamente ai ferri corti: era l’inizio della “Guerra Fredda”.Gli Stati Uniti sembravano in svantaggio rispetto ai Sovietici, i quali mandarono per primi un uomo nello Spazio: il Colonnello Yuri Gagarin. Urgeva quindi un’impresa eccezionale, e gli statunitensi pensarono che per riguadagnare prestigio avrebbero dovuto vincere la corsa alla conquista del nostro satellite naturale.Raccolsero quindi tutte le loro risorse alla ricerca degli strumenti migliori.Per quanto riguardava il segnatempo, non cercarono uno sponsor, data l’importanza dello strumento, il quale doveva essere sincronizzato in modo omega-speedmaster-moonwatch-professional-42-black-31130423001006-4709-6perfetto e dare un’affidabilità eccezionale, anche in considerazione dell’assenza di gravità durante il viaggio e della gravità limitata sulla Luna.

Sotto la loro pelle pulsa sempre un movimento automatico OMEGA Calibro 2507 e scappamento Co-Axial.

Save

Omega Seamaster Diver 300 M James Bond 007 50th Anniversary Collector’s Piece è certificato cronometro C.O.S.C. Il fondello avvitato reca impressa una canna di pistola. Sul rotore si trova invece una decorazione “proiettile”, visibile attraverso un vetro zaffiro centrale con rivestimento antiriflesso interno. L’orologio presenta inoltre una lunetta girevole unidirezionale. Una valvola dell’elio consente di espellere gli atomi di questo gas in fase di decompressione: una funzione particolarmente utile per i sommozzatori professionisti che lavorano in speciali campane subacquee. Come il nome stesso indica, il Classic Seamaster Co-Axial 300 M è impermeabile fino a 300 metri.

Il James Bond 007 50th Anniversary Collector’s Piece da 41 mm sarà disponibile in 11.007 esemplari, mentre della versione più piccola ne verranno prodotti 3.007 pezzi.

Il prezzo consigliato al pubblico è di 3.750 Euro per il primo e 3.850 Euro per quello da 36,25 mm.

contaminuti