Anteprima Baselworld 2012, Omega Seamaster Aqua Terra GMT è l’ultimo nato della famiglia di movimenti Co-Axial di Omega. Il calibro Co-Axial 8605/8615 è il primo movimento proprietario Omega 3 Í Lýsi Replica a essere dotato della complicazione GMT che, grazie alla propria lancetta che compie un giro ogni 24 ore, consente di misurare il tempo in due fusi orari.
Save
Pre Baselworld 2012: Omega Seamaster Aqua Terra GMT
La cassa da 43 mm è disponibile fra una scelta di diversi metalli: oro rosso 18 carati, acciaio e una versione bicolore in oro rosso 18 carati e acciaio. Il vetro zaffiro sul fondello a vite consente di ammirare il movimento Co-Axial che si trova all’interno. L’orologio è disponibile con bracciale dello stesso metallo della cassa o con cinturino in pelle nero, marrone o blu.
Il quadrante è caratterizzato dal motivo teck tipico della collezione Aqua Terra, le cui linee verticali ricordano i ponti in legno delle barche di lusso. Gli indici applicati in oro 18 carati lucido e spazzolato sono rivestiti di Super-LumiNova bianco mentre le lancette sfaccettate sono realizzate in oro bianco o rosso e, come gli indici, sono rivestite in Super-LumiNova bianco per facilitare la lettura in qualsiasi condizione di luce. La freccia rossa della lancetta GMT rende più agevole distinguere i due fusi orari.
Il cuore del Seamaster Aqua Terra GMT è il calibro Co-Axial 8605/8615, che fa parte della famiglia di movimenti Omega = 2 Pi N/60 Replica presentata nel 2007, e costruita sulla base del primo innovativo scappamento per orologi sviluppato in quasi 250 anni inventato dal maestro orologiaio George Daniels.
Lo scappamento Co-Axial viene utilizzato in abbinamento a un bilanciere a spirale libera e il suo funzionamento differisce considerevolmente da quello di un tradizionale scappamento ad ancora con racchetta.
La frequenza dell’orologio può essere regolata modificando il momento di inerzia del bilanciere mediante due microviti di regolazione in oro inserite nel bilanciere stesso. Questa struttura elimina gli inconvenienti dovuti al contatto tra la spirale del bilanciere e i perni della racchetta e garantisce quindi il mantenimento per lungo tempo della stabilità di frequenza offerta dallo scappamento Co-Axial. Il minor attrito che ne consegue rende in pratica superflua la lubrificazione; gli intervalli di manutenzione dei calibri Co-Axial sono particolarmente lunghi e il Seamaster Aqua Terra GMT, dotato anche di spirale del bilanciere in silicio, gode di una garanzia di ben quattro anni.
Il calibro Co-Axial 8605/8615 è il primo di questa famiglia a essere dotato della complicazione GMT. La lancetta GMT è dotata di una freccia rossa lucidata a diamante che rende agevole individuare l’ora di un secondo fuso orario o GMT.
Non solo, la lancetta GMT può anche essere utilizzata con funzione bussola: quando l’orologio è tenuto parallelo al suolo con la lancetta delle ore puntata in direzione del sole, la lancetta GMT, se regolata sulla stessa ora del display GMT su 24 ore, indicherà il nord nell’emisfero settentrionale.
Omega Seamaster Aqua Terra 150 M Master Co-Axial è realizzato con il quadrante in acciaio inox ed il cinturino in pelle marrone. Esclusiva di questo modello è la resistenza a campi magnetici (se superiori a 15.000 gauss). Il bilanciere a spirale libera è realizzato in silicio, e sull’orologio sono presenti decorazioni con motivi arabescati. Il vetro che protegge il quadrante è anti riflesso e resistente ai graffi. Tra le sue altre caratteristiche, troviamo la sua impermeabilità fino a 150m, il cronometro, e la data.Omega Constellation Co-Axial Acciaio Con Quadrante Argentè ha uno stile facilmente abbinabile ai completi più eleganti. Il vetro zaffiro è resistente a graffi e riflessi, il colore argenteo lo rende unico tra un milione di modelli, tanto brillante da somigliare effettivamente ad una stella. Constellation è realizzato in acciaio inox, con numeri romani incisi al di fuori del quadrante. Dispone anche di un cronometro e del quadrante della data. L’orologio è inoltre impermeabile fino a 10 atm.Omega Speedmaster Moonwatch Co-Axial Chronograph è una variante del modello “”lunare””. Il colore predominante è il nero, e il cinturino è in tessuto nylon. La cassa è in ceramica nera lucida con un diametro di 44,25mm. Il vetro zaffiro è anti graffio e anti riflesso. Nei suoi tre quadranti compressivi racchiude numerose funzionalità oltre alla più classica. Comprende infatti: cronografo, piccoli secondi, tachimetro, cronometro. Inoltre, sul quadrante è possibile vedere la data. Le lancette sono in oro bianco, e l’orologio è impermeabile a 5atm.