Pre-Baselworld 2014 Omega Constellation Pluma Replica in DE

Save

Pre-Baselworld 2014 Omega Constellation Pluma

La famiglia Constellation è sempre stata ammirata per il suo design elegante e sobrio ed ora, con la presentazione del nuovo Constellation Pluma, anteprima Baselworld 2014, la collezione si arricchisce di due nuovi orologi che coniugano un movimento meccanico esclusivo ad un’idea di gioielleria dall’estetica raffinata.

Questi modelli prendono il nome dal termine latino “piuma”, ispirato dal design delicato che impreziosisce il quadrante.

Sul fondello dello ” Speedmaster” è incisa la dicitura “The first watch worn on the Moon” (Il primo orologio indossato sulla Luna) e “Flight-qualified by NASA for all manned space missions” (Riconosciuto idoneo dalla NASA per il volo in tutte le missioni spaziali con equipaggio umano). Grande fu il “duello” storico tra Rolex Daytona e Omega Speedmaster per la “conquista” della Luna.Negli ultimi film (dagli anni novanta in poi) l’ agente 007, James Bond, porta sempre al polso un orologio Omega Seamaster.Omega sta lentamente introducendo, sulla quasi totalità dei propri orologi, lo scappamento “Co-Axial”, ideato da George Daniels.Nomen omen, il destino nel nome, come dicevano gli antichi Romani.Omega è l’unica tra le maison del panorama orologiero ad aver tratto il nome da una sua creazione e non il contrario.Con la produzione del calibro Omega 19″, la manifattura allora guidata dai fratelli Louis-Paul e Cesar Brandt intendevano comunicare che la loro maison, attraverso quell’orologio, costituiva l’atto definitivo della qualità, così come la lettera omega mette fine all’alfabeto greco.Ma la storia di Omega nasce ben prima del suo nome.L’anno ufficiale di nascita è il 1848 quando a La Chaux-de-Fonds il ventitreenne Louis Brandt diede avvio alla sua attività di Orologiaio, in Avenue Leopold-Robert 59, in un Comptoir nel quale rifiniva orologi anche per conto terzi.

Uno degli elementi più sorprendenti di questi orologi è infatti il quadrante da 27 mm in madreperla, disponibile in bianco naturale o blu, una tonalità ottenuta rivestendo la parte inferiore della madreperla, sul quale è stato successivamente inciso un leggero motivo ondulato che inizia dalle griffe della lunetta e richiama le linee morbide di una piuma.

Nella versione in acciaio e oro, il quadrante in madreperla è messo in risalto dalla  lunetta in oro rosso 18 carati con diamanti incastonati, montata su cassa in acciaio completata da un bracciale in acciaio con maglie in oro 18 carati. Il modello con quadrante in madreperla blu è disponibile invece con lunetta a pavé di diamanti, cassa liscia in acciaio e bracciale abbinato.

Il lussuoso quadrante degli orologi Constellation Pluma presenta lancette centrali delle ore, dei minuti e dei secondi realizzate in oro 18 carati e rivestite in Super-LumiNova. Il datario è visibile alle ore 3.

Entrambi sono mossi dal Calibro Omega Co-Axial 8520, movimento cui affidabilità ha spinto la Maison a rilasciare una garanzia di quattro anni.

www.omegawatches.com/it