Pre-Baselworld 2014 OMEGA Seamaster Ocean Platinum Ceramica e Diamanti Replica perfetta

Comunicato stampa – Anteprima Baselworld 2014 Omega presenta Seamaster  Ocean Platinum: per la prima volta al mondo ceramica e vetro zaffiro si ornano di diamanti, edizione limitata a soli 8 esemplari!

Save

Al lungo elenco di premiere mondiali del marchio di Biel/Bien si aggiunge ora il lancio di questo eccezionale Seamaster Planet Ocean Platinum: un’innovazione che celebra il debutto di una complessa e delicata tecnologia e che consente di incastonare i diamanti su materiali resistenti come ceramica e vetro zaffiro. Per la complessità della sua lavorazione, questo incredibile orologio è stato prodotto in un’edizione iniziale limitata di soli otto pezzi mondo.

Il processo inizia con l’incisione della ceramica mediante uno speciale laser a 5 assi che garantisce la precisione e la forma delle cavità. Le aperture vengono riempite con una esclusiva lega Liquidmetal® al platino 850 la cui parte in eccesso viene rimossa prima della lucidatura del pezzo. I diamanti vengono quindi incastonati nella lega Pt850 Liquidmetal® mediante la tradizionale tecnica di incastonatura dei diamanti.

Questa straordinaria innovazione è stata pensata per il Seamaster Planet Ocean con quadrante 43.50 mm, cassa lucida e spazzolata realizzata in platino 950 e lunetta girevole bidirezionale con scala GMT. I bordi inclinati della cassa sono impreziositi da un pavé di 69 diamanti trapezoidali taglio baguette; la lunetta in ceramica nera lucida è messa in risalto da dodici diamanti baguette trapezoidali sulla scala GMT e da un diamante taglio brillante nel triangolo alle ore 24. Altri 31 diamanti taglio brillante sono incastonati sul logo Omega Chronostop Replica sul fondello in zaffiro del Seamaster Planet Ocean Platinum, per un totale di 113 diamanti e 2,69 carati.

Sotto il vetro zaffiro antigraffio bombato e antiriflesso spicca il quadrante in ceramica nera lucida con lancette, numeri e indici in oro bianco 18 carati. L’orologio monta il calibro OMEGA Co-Axial 8615 con molla del bilanciere in silicio Si14, dotato della complicazione GMT che consente di controllare l’ora di un altro fuso orario.

Pre-Baselworld 2014 OMEGA Seamaster Ocean Platinum

Le origini del marchio Omega si devono a Louis Brandt che, nel 1848, a soli 23 anni, apre a Chaux-de-Fonds, in Svizzera, un comptoir d’établissement dove rifiniva parti di orologi per conto terzi. Alla sua morte i figli Louis Paul e Cesar decidono di rilevare una fabbrica per avviare una produzione propria nella cittadina di Bienne dove l’offerta di manodopera, di energia e di comunicazioni era maggiore che in altre parti della Svizzera. Nasceranno così i loro primi calibri tra cui, nel 1894, il famoso calibro Omega, il primo ad essere prodotto in serie.Il successo di tale movimento meccanico risiedeva nella sua semplicità di costruzione e nella facile sostituzione dei pezzi che lo componevano. Grazie ad esso, già a fine ‘800 la “Louis Brandt & Figli” diventa il più grande produttore di orologi in Svizzera con 800 dipendenti e con una produzione di 240 mila orologi annui.Per rendere omaggio al movimento che ne ha determinato il successo, dal 1903 l’intera manifattura adotterà come nome il marchio “OMEGA” diventato sinonimo di perfezione e successo nella realizzazione di un compito.

OMEGA Seamaster Planet Ocean Platinum, impermeabile fino 600 m, è completato da un cinturino in alligatore nero integrato con impunture platino e chiusura deployante in platino 950: come plus, viene inoltre fornito un secondo cinturino in caucciù nero, corredato da un apposito strumento per eseguire in maniera autonoma la sostituzione.

Questo straordinario orologio, coperto da una garanzia di quattro anni, è presentato al cliente in uno speciale cofanetto in legno. www.omegawatches.com