Pre Basilea 2013: Nuovi Omega Ladymatic Clone perfetto

Al Salone di Basilea 2013 la Maison di Biel/Bienne presenterà nuovi orologi Ladymatic caratterizzati da quadranti audaci e affascinanti.

Save

 

Orologi donna Omega Tattoo Replica Ladymatic Basilea 2013

Ladymatic è sempre stato un esempio prestigioso della classe e della creatività del brand sin dal suo lancio nel 2010.
I nuovi orologi Omega Ladymatic sono dotati di cassa in acciaio lucido da 34 mm con ceramica bianca, nera o rosa tra la decorazione a Côtes de Genève e la parte interna della cassa. Sono disponibili con cinturino coordinato in pelle satinata-spazzolata o con bracciale in acciaio lucido.

Save

I quadranti, con il loro incantevole motivo Supernova, sono resi ancor più luminosi dagli 11 indici con diamanti incastonati in montature in oro bianco 18 carati a forma di diamante. Alle ore 3 è posizionato un datario a finestrella. Le lancette di ore, minuti e secondi a forma di alfa sono realizzate in oro bianco lucido 18 carati. Le lancette di ore e minuti sono inoltre rivestite di Super-LumiNova bianco. Questi deliziosi quadranti, nelle nuove versioni rosa, grigio e viola, sono protetti da un vetro zaffiro antigraffio bombato con trattamento antiriflesso sui due lati.

Il diamante “taglio brillante Omega” sulla corona a vite si accompagna, a scelta della cliente, con una luccicante lunetta ornata da un pavé di diamanti effetto neve o a un’elegante ed essenziale lunetta in acciaio lucido.

Save

Il fondello lucido è dotato di vetro zaffiro che consente di ammirare il calibro Co-Axial 8520 Omega montato all’interno è certificato cronometro. Lo scappamento Co-Axial, abbinato all’esclusiva molla del bilanciere in silicio Si14 Omega è coperto da una garanzia di quattro anni.

Maggiori informazioni www.omegawatches.com

Nel 1879, gli eredi di Louis Brandt, i figli Louis-Paul e Cesar, decidono di dare un taglio più moderno all’attività paterna, rompendo gli indugi e concentrandosi su una propria produzione soggetta a severi controlli di qualità interni.L’attività dei Brandt era a quel tempo a 360° in quanto, parallelamente alla manifattura venivano commercializzati alcuni marchi tra i quali Patria, Jura, Gurzelen e Helvetia.E’ questo il periodo in cui la manifattura si trasferì a Bienne per poter sfruttare le maggiori potenzialità che questa cittadina offriva nel campo orologiero.Nel 1882 si registra un nuovo e definitivo trasferimento. Louis-Paul e Cesar acquistano una ex fabbrica di filature a Biel-Bienne in zona Gurzelen, la convertirono e ne fecero la sede della manifattura, ove ancora oggi si trova.Il 1894 fu l’anno magico per la famiglia Brandt: nasce un nuovo calibro, delle dimensioni di 19 linee al quale viene imposto il nome Omega, che riscuote un così grande successo da identificare da quel momento in poi tutte le produzioni della manifattura.Omega 19” è il primo orologio ad essere stato prodotto in serie ed ha quindi il grosso merito di aver inaugurato l’era dell’Orologeria Moderna.Alla morte dei fratelli Brandt, avvenuta nel 1903, la manifattura è in grado di produrre circa 240.000 orologi all’anno, e conta circa 800 dipendenti.La gestione passa nelle mani dei quattro figli tra i quali, il maggiore, Paul Emile segnerà definitivamente la Storia e la consacrazione definitiva dell’azienda di famiglia.