Swatch Group: licenza esclusiva Liquidmetal® Technologies Per gli uomini Replica Watch

E non finisce qui. Il presidente americano John F. Kennedy indossava un orologio da polso Omega il giorno del suo insediamento nel 1960 Questo orologio è ora esposto presso il Museo di Omega. Il presidente sovietico Mikhail Gorbachev fu fotografato con un orologio Omega, stessa cosa per Elvis Presley e Ringo Starr. Amelia Earhart aveva l’abitudine di volare con un cronografo Omega nel cruscotto del suo Lockheed Elektra. Puoi individuare degli orologi Omega in film come Apollo 13 e Sette anni in Tibet. L’elenco dei personaggi famosi che indossano orologi Omega potrebbe continuare all’infinito.Omega ha una storia ricca di orologi speciali. Anche se l’orologio che cerchi non fa parte della storia, non significa che non sia speciale. Dai un’occhiata alla nostra asta di Omega e trova l’orologio vintage perfetto da portare con te nelle tue avventure!La Omega, è un’azienda svizzera specializzata nella produzione di orologi di lusso e, da qualche anno, anche di gioielleria.Il marchio è divenuto famoso anche per la scelta da parte della NASA di utilizzare il cronografo ” Speedmaster” per tutte le missioni spaziali dagli anni ’60 in poi, compreso lo sbarco sulla luna.

Alla fine del 2009 Omega presentò un Seamaster Planet Ocean Liquidmetal in edizione limitata di 1948 pezzi per ricordare l’anno della nascita di quello che in seguito si rivelerà uno dei modelli più venduti. Possedeva una ghiera girevole in Liquidmetal®, una particolare lega di zirconio, titanio, rame, nickel e berillio con la proprietà di fondersi a temperature relativamente basse.

Swatch Group: Fine 2009 – prima applicazione Liquidmetal®

Da allora il Liquidmetal® è stato utilizzato anche per la membrana di vetro del Revèil Musical, un Grande Complication musicale, per amplificare le frequenze emesse dalla melodia, fatto comunque non comunicato al momento del rilascio del comunicato stampa.

Oggi a Biel/Bienne Swatch Group ha emesso un comunicato stampa divulgando la notizia che avrebbe firmato con Liquidmetal® Technologies un accordo per una licenza esclusiva di utilizzo della sua tecnologia in tutti i marchi del gruppo.

Il Liquidmetal® è un composto molto duttile e resistente che rientra nella categoria dei metalli amorfi. Essi si distinguono da quelli convenzionali a struttura molecolare cristallina, per mantenere al momento della solidificazione una struttura casuale, molto malleabile, fluida e viscosa alle temperature di “transizione vetrosa”, ma molto resistente a processo di fusione ultimato.

Siamo di fronte a una nuova era per i materiali impiegati in orologeria? Visti i due campi di applicazione sopra riportati del Liquidmetal®, siamo vicini al giorno in cui la stessa lega si dimostrerà superiore – ad altre ben più collaudate – per i più diversi utilizzi? E’ troppo presto per dirlo, ma quest’ accordo in esclusiva fa pensare che almeno per Swatch Group sia uno degli obiettivi finali.

Fonte della notizia

contaminuti