Save
Buon compleanno Rossa! Com’è giusto che sia oggi la sezione Notizie di Google è tinta di rosso per celebrare i 70 anni della Ferrari. In realtà Hublot, che ha appena rinnovato la sua partnership con il Cavallino, è stata la prima a festeggiarlo. A fine marzo scorso il suo stand a Baselworld era interamente dedicato al Techframe Ferrari 70 Years Tourbillon Chronograph, una delle novità più interessanti del salone che ha offerto alla Maison l’occasione migliore per affiancare il suo know-how a quello di Maranello.
Save
Ma la news dell’ultimo minuto è che domani 9 settembre – data dei festeggiamenti ufficiali dei 70 anni Ferrari – uno speciale Hublot Techframe Ferrari 70 Years Tourbillon Chronograph pezzo unico realizzato come gli altri a livello concept dalla Ferrari, e finito a Nyon da Hublot, sarà battuto a un’asta organizzata da RM Sotheby’s aperta sia a tutti gli ospiti che parteciperanno all’evento e sia a chi vorrà fare un’offerta online.
Il pezzo unico Hublot per i 70 anni Ferrari
Oramai conosciamo tutti bene la silhouette racing del Techframe Ferrari 70 Years Tourbillon Chronograph. Creato e progettato dal Centro Stile Ferrari capitanato da Flavio Manzoni, con lo stesso iter con cui a Maranello le berline che tutto il mondo ci invidia prendono forma, questo tourbillon con cronografo è complicato anche da fuori per il suo sofisticato intreccio di tubi in leggeri materiali high-tech.
Save
Baselworld 2017 (LIVE) Hublot N01/250 Replica Techframe Ferrari 70 Years Tourbillon Chronograph (versione normale)
Il telaio in tubi del pezzo unico in questione è in PEEK Carbon, un polietere carbonio unidirezionale, mentre la cassa vera e propria è in King Gold la lega di oro e ceramica proprietaria di Hublot.
Il quadrante che riporta in evidenza i loghi Hublot e Ferrari è ispirato dalla tipica strumentazione dei cruscotti Ferrari. Il design aperto della struttura mostra il movimento di manifattura HUB6311 con riserva di carica di cinque giorni e permette di ammirare le sue belle finiture su una base antracite di rutenio.
Save
Questo pezzo unico sarà aggiudicato domani 9 settembre da RM Sotheby’s raggiungibile
A QUESTO LINK.
L’orologio di lusso si contamina con la street art? Certo, succede a New York! Il marchio svizzero di orologeria di lusso Hublot celebra la sua passione per l’arte con la nuova campagna HUBLOT LOVES ART, e collabora con gli street artist Hush e Tristan Eaton per il lancio di “Fame vs Fortune” un nuovo concept di orologio in edizione limitata.Ognuno degli artisti scelti da Hublot ha reinterpretato secondo la propria sensibilità lo spirito delle due coste degli States, West Coast e East Coast, per creare la rispettiva edizione limitata di orologi Hublot dalla forte componente artistica.Hush ha rappresentato la “fama” che simboleggia l’universo dorato di Hollywood e della costa Ovest, mentre Eaton si ispira alla “fortuna” emblema finanza di New York e della mentalità della costa orientale.L’immagine creata da Hush per il suo orologio Hublot condensa una moltitudine di idee, dalla fama, all’individualità, alla forza delle personalità iconiche e le filtra con l’estetica della sua street art. Il risultato? L’immagine di una donna ritratta in posa che rimanda subito alla mente l’immaginario hollywoodiano.L’orologio realizzato da Tristan Eaton invece riproduce il celebre Charging Bull. Originariamente pezzo di guerilla art, oggi questa statua si trova nel cuore del Financial District di New York e funge da simbolo del successo finanziario e del grande spirito del popolo americano.
Maggiori informazioni sull’orologio pezzo unico dei 70 anni Ferrari sul sito web Hublot.