Save
Hublot nasce nel 1976 da un idea di Carlo Crocco, appena uscito dal gruppo Binda e deciso ad aprire un’attività tutta sua. Decide così di trasferirsi in Svizzera, patria dell’orologeria mondiale, dove fonde il gruppo MDM. Iniziano così 3 anni di ricerca e sviluppo per un orologio che avrebbe combinato insieme materiali come la gomma e l’oro e traendo ispirazione dalla nautica. A seguire il catalogo HUBLOT orologi con prezzi orologi HUBLOT e Offerte orologi HUBLOT Usati garantiti.In assolvimento degli oneri di correttezza e trasparenza, Sorelle Ronco Snc dichiara espressamente di NON rivestire la qualifica di concessionario ufficiale HUBLOT e di non intrattenere rapporti commerciali diretti con la societa’ titolare del marchio. In ogni caso Sorelle Ronco garantisce l’assoluta originalità e la perfetta integrità dei beni commercializzati e le relative garanzie. Leggi in altre lingue…Hublot è un’azienda produttrice di orologi di lusso fondata nel 1980 da Carlo Crocco, oggi è controllata dalla holding francese specializzata in beni di lusso LVMH.La storia del marchio iniziò nel 1976 quando Carlo Crocco, rampollo del gruppo italiano Binda produttore di orologi Breil, lasciò l’azienda per mettersi in proprio. Trasferitosi in Svizzera formò il gruppo MDM Geneve e iniziò lo studio e la progettazione degli orologi Hublot, nome derivante dalla parola francese oblò. Questi orologi si ispirano all`arte della fusione[1]. cioè la combinazione di materiali diversi tra loro, come ad esempio l’oro e la gomma naturale, materiale per il quale ci vollero 3 anni di studi e prove prima di poterla utilizzare correttamente su di un orologio. Nonostante non fosse riuscito ad attirare un solo cliente il giorno del suo debutto a Baselworld 1980, l’orologio fu un successo commerciale e le entrate arrivarono sui 2 milioni di dollari.
Hublot presenterà a Baselworld 2016 una novità assoluta nel mondo dell’orologeria: il Big Bang Unico Sapphire, una serie limitata di segnatempo quasi completamente scolpiti nello zaffiro.
Con la sua cassa trasparente questo segnatempo non si limita a svelare ogni dettaglio del movimento di manifattura Unico; il Big Bang Unico Sapphire è completamente “invisibile” compreso il suo cinturino.
Hublot nasce nel 1976 da un idea di Carlo Crocco, appena uscito dal gruppo Binda e deciso ad aprire un’attività tutta sua.Decide così di trasferirsi in Svizzera, patria dell’orologeria mondiale, dove fonde il gruppo MDM.Iniziano così 3 anni di ricerca e sviluppo per un orologio che avrebbe combinato insieme materiali come la gomma e l’oro e traendo ispirazione dalla nautica, come il Monaco Classic Week, la regata dedicata agli yacht classici che si svolge sotto gli occhi del Principe di Monaco e la Palma Vela di Spagna.Il nome Hublot Óra Replika Replica infatti, nasce proprio dal francese “oblò”.Presentato per la prima volta dalla MDM alla fiera di Basilea del 1980, l’ Hublot non riscosse un immediato successo; anzi, a Baselworld non ebbe un solo cliente.Il successo arrivò con l’interesse da parte delle famiglie reali, in particolare da Re Juan Carlos di Spagna e Carolina di Monaco, prendendo il soprannome de “l’orologio dei Re”.Per la realizzazione del famoso cinturino, l’azienda si servì esclusivamente di un tipo di caucciù proveniente dalla Malesia, che venne miscelato ad essenze di vaniglia originali delle isole Réunion.Speciali piastrine metalliche, vengono annegate per garantirne un’eccezionale robustezza all’attacco di CASSA e fibbia.Con il passare degli anni, Hublot continua la scia di successi dettati da scelte naturali come l’evoluzione della LINEA, presentando il CRONOGRAFO, il modello subacqueo ed impreziosendo i suoi modelli con PIETRE e materiali preziosi.
La lavorazione dello zaffiro, una specie di corindone da sempre molto difficile da modellare, ha fatto ultimamente passi da gigante e Hublot, dopo l’ambizioso progetto MP05 “LaFerrari” Sapphire Hublot prosegue nel dimostrare le sue capacità in questo campo presentando il primo orologio quasi completamente scolpito nello zaffiro.
Save
Carrure, lunetta e fondello del Big Bang Unico Sapphire sono stati ricavati tagliando blocchi di zaffiro, materiale resistente ai graffi quasi quanto il diamante. (9 sulla scala Mohs, rispetto al 10 del diamante)
Per la sua lavorazione la Maison si è avvalsa del savoir-faire di uno specialista svizzero siglando una partnership esclusiva. Nell’Hublot Big Bang Unico Sapphire solo alcuni elementi sono in titanio: le viti, la corona sovrastampata in silicone trasparente, la fibbia deployante.
Il quadrante scheletrato in resina trasparente svela tutti i ruotismi del movimento di manifattura Unico HUB1242 cronografo con funzione flyback. Il cinturino – trasparente – lascia vedere la pelle come se fosse sospeso intorno al polso. Realizzato in soli 500 esemplari, il Big Bang Unico Sapphire è impermeabile fino a 50 metri.
Caratteristiche Hublot Replica Big Bang Unico Sapphire
Referenza: 411.JX.4802.RT – Limitata a 500 esemplari
Cassa
Materiale: Cristallo di zaffiro lucidato
Dimensioni: 45 mm
Lunetta
Maeriale: zaffiro lucido
6 viti in titanio a forma di H, svasate e lucidate a specchio
Vetro
Materiale: Zaffiro con trattamento antiriflesso interno/esterno e logo Hublot
Corona:
Materiale: Silicone Trasparente e titanio satinato
Quadrante
Materiale: resina composita trasparente lucida scheletrato
Movimento
Calibro: UB 1242 Movimento UNICO PVD antracite sviluppato e prodotto da Hublot. Cronografo a carica automatica flyback con ruota a colonne e doppio accoppiamento visibile dal lato quadrante
Datario a ore 3, riserva di carica si circa 72 ore
Cinturino: trasparente strutturato con chiusura pieghevole in titanio
Al Salone di Basilea 2016 Hublot metterà quindi completamente a nudo la sua visione dell’orologeria meccanica.
Save