Replica 1: 1 Pre Baselworld 2015 Hublot Big Bang Unico Full Magic Gold

Anteprima Baselworld 2015 Hublot Magic Gold

A pochi giorni dall’inizio del salone mondiale dell’orologio 2015, e in occasione del 10° anniversario dell’orologio Big Bang, Zegarek Hublot Replica annuncia un nuovo cronografo realizzato nell’oro da lei messo a punto, il più resistente ai graffi che ci sia visto che solo il diamante riesce a scalfirlo.

Anteprima Baselworld 2015 Hublot Magic GoldSave

Pre Baselworld 2015 Hublot

L’oramai conosciuto Magic gold è l’unico oro certificato 18 k antigraffio e la novità pre baselworld 2015 Hublot Big Bang Unico Full Magic Gold lo propone nell’ultima interpretazione della cassa Big Bang mosso dal movimento di manifattura Unico.

Che cos’è Magic Gold

Presentato nel novembre 2011, e protetto da brevetti industriali, il Magic Gold è stato messo a punto in collaborazione con l’istituto EPFL (Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne). Hublot si è quindi attrezzata per produrre autonomamente in manifattura a Nyon questo prezioso materiale hi-tech che è il risultato di una fusione di oro 24 carati – il materiale nobile per eccellenza, allo stato naturale – trattato con un elaborato processo tecnologico.

Magic GoldSave

Fonderia L’hublot Replica Magic Gold

Il carburo di boro in polvere viene depositato in forma in stampi simili alla forma finale degli elementi, qui la lunetta dell’orologio Big Bang Unico Full Magic Gold. Le forme grezze sono portate ad altissima temperatura in modo da creare una struttura rigida e porosa. Dopo questa operazione, nell’oro 24 carati legato al 3% liquido in fusione viene immesso ad altissima pressione del gas inerte a temperatura elevata affinché il metallo riempia i pori della ceramica, realizzando la fusione dei due elementi per creare il Magic Gold.

L’orologio è davvero molto semplice come forme: cassa tonda, pochi colori (nero e Titanio), nessun eccesso e tante rifiniture. Questa sua semplicità lo rende un orologio che piace a quasi tutte le persone che lo vedono. E’ un orologio perfetto per chi non vuole ostentare: nessun colore, nessun luccichio, nessun eccesso. Un orologio che davvero ricerca l’essenza dell’orologeria: indicare l’ora.Anche il quadrante nero opaco è elegantissimo. Unica nota negativa, per quel che mi riguarda, è l’assoluta mancanza di luminova: l’orologio al buio è inutilizzabile. Credo però che tutto sia stato fatto per rendere il quadrante il più semplice possibile. Le sfere sono grandi ma, essendo forate, risultano leggerissime e non appesantiscono quadrante. Gli indici molto ben fatti, di metallo e di forma molto particolare e gradevole.La cassa e la ghiera sono separate da un disco nero in Kevlar che ha un bellissimo effetto: regala leggerezza alla visione d’insieme.Anche il cinturino in caucciù è all’insegna della semplicità: nero con delle micro-righe che lo percorrono per il lingo. La deplo, di serie con l’orologio, è davvero ben fatta. E’ di metallo lucido/satinato e riposrta l’H del logo. La regolazione del cinturino è velocissima e comoda: cosa fondamentale. La chiusura è semplicissima: ricorda l’attacco della cassa al bracciale ed ha due viti e la Scritta Hublot K 1999 Replica Geneve.

I primi orologi Hublot in Magic Gold sono stati presentati a Baselworld 2012.

La novità Baselworld 2015

L’orologio pre baselworld 2015 Hublot Big Bang Unico Full Magic Gold è un cronografo che verrà costruito in edizione limitata di 250 esemplari numerati. E’ mosso dal movimento UNICO a carica automatica HUB 1242 con ruota a colonne e doppio accoppiamento. Fornisce inoltre la funzione flyback.

Quando alla fiera di Basilea del 1980 fu presentato il primo orologio con cinturino in gomma naturale fu subito un successo. Spetta al marchio Hublot e al suo fondatore Carlo Crocco il merito di aver realizzato quel particolare orologio, inaugurando un fortunato stile dell’orologeria. Basti pensare che a metà degli anni Novanta la gomma diventa un centro d’interesse per tutte le aziende produttrici di orologi. A questo primo modello il marchio deve anche l’appellativo di “orologio dei reali”, poiché spesso indossato da principi e re di tutto il mondo. A ciò è legato anche il successo del brand in Spagna, il cui re Juan Carlos I è tra i clienti principali dalla fine degli anni Ottanta.Assorbito nelle attività della MDM, la fondazione impegnata negli aiuti umanitari ai bambini nel mondo, Carlo Crocco inizia a cercare un suo successore alla direzione dell’azienda ed è così che nel 2004 Jean-Claude Biver diventa amministratore delegato.Grazie a lui il marchio riscopre le sue radici attraverso il rilancio del concetto di fusion, riferito sia all’unione di materiali improbabili come l’oro e la ceramica, che alla tradizione svizzera unita all’orologeria del XXI secolo. Una perfetta dimostrazione di questo concettoè data dal cronografo Big Bang, lanciato nel 2005 e diventato subito un successo.
La gioielleria Pasquali Domenici presenta in questa pagina tutte le collezioni di orologi Hublot, in stretto ordine alfabetico, corredando ciascuna di esse con un modello di presentazione, scelto tra quelli maggiormente significativi dell’intera linea: cliccando sulla fotografia o sul link sottostante, si potrà accedere alla pagina web dedicata specificamente alla collezione e si potranno visionare uno per uno tutti gli orologi ad essa appartenenti. Presentato a marzo a Baselworld, l’orologio, frutto della maestria di designer italiani e orologiai svizzeri, celebra il 70° anniversario della Ferrari. Il suo look straordinario porta i segni inconfondibili del Ferrari Design Centre, gestito da Flavio Manzoni.Hublot ha sempre creato modelli dal design inconfondibile. E questo vale anche per la sua collaborazione con Ferrari, iniziata nel 2011. Ogni nuova edizione integra la costante ricerca di innovazione, eccellenza e high performance. Valori che accomunano i due brand.Il Cronografo Big Bang Ferrari Unico non fa eccezione. Prendendo spunto dai volumi innovativi e dal design iconico delle recenti vetture presentate da Ferrari, Ferrari e Hublot Big Bang King Replica hanno ridisegnato i profili del Big Bang Unico. Il meglio dei due mondi. Il nuovo design coniuga le idee all’avanguardia di Hublot con il linguaggio progettuale di Ferrari. La silhouette e le proporzioni perfette esaltano l’estetica del Cronografo Big Bang Ferrari. Che esibisce dettagli estremamente funzionali ed eleganti al tempo stesso.

Caratteristiche
Referenza: 411..MX.1138.RX

Cassa
Diametro: 45 mm
Materiale: Magic Gold rifinito lucido
Lunetta: Magic Gold rifinito lucido con 6 viti in titanio PVD nero a forma di H lucidate a specchio inserite a filo
Vetro: Zaffiro con trattamento antiriflesso interno/esterno e logo Hublot Price List Replica dorato
Corona: Titanio PVD nero satinato con logo Hublot sovrastampata in caucciù nero
Pulsanti: Titanio PVD nero satinato
Fondello: Vetro zaffiro con trattamento antiriflesso interno / Titanio PVD nero micropallinato
Impermeabilità: 10 ATM o 100 metri
Quadrante: Scheletrato vernice nero opaco
Riporti rossi e spolverati oro 2N

Hublot Big Bang Unico Full Magic GoldSave

Big Bang Unico Full Magic Gold

Ghiera del contatore alle ore 9 (piccoli secondi) dorata satinata
Ghiera del contatore alle ore 3 (minuti del cronografo) dorata satinata
Indici placcati dorati con SuperLuminova nero
Lancette: Dorate satinate con SuperluminovaTM nero
Lancetta del cronografo: Dorata e dipinta di rosso
Movimento: HUB 1242 Movimento UNICO trattato grigio antracite
Funzioni: Ore, minuti, cronografo centrale, data
Data: A ore 3
Massa oscillante: Trattata grigio antracite
Riserva di carica: +/- 72 ore
Hublot rende omaggio alla squadra della Juventus, di cui è “Official Timekeeper” dal 2012, con un King Power che presenta la particolarità delle due lancette del cronografo posizionate al centro. Questo migliora la leggibilità, rendendola più efficace e immediata: con una sola occhiata è possibile seguire la prima lancetta che indica i secondi e l’altra, appositamente sviluppata per il calcio, che indica il tempo trascorso sulla base dei 45 minuti della durata di un tempo di gioco. Abbinato a un quadrante in vetro zaffiro, il movimento HUB4245 cronografo automatico è ancora più scheletrato per rendere maggiormente visibile la meccanica dell’orologio. Sulla parte superiore rimane unicamente il materiale necessario al suo funzionamento. Questo è trattato al rutenio nero per garantire l’omogeneità dell’insieme e una lettura più chiara. Il bianco predomina nella minuteria, nel contatore del tempo alle ore 9 e nel datario alle ore 4, che completano l’insieme. La cassa King Power, da 48 millimetri di diametro e realizzata in carbonio, è stata oggetto di molte attenzioni: i due pulsanti sono stati ridisegnati e sono protetti ognuno da un piccolo cerchio di sicurezza il cui design è interamente integrato su entrambi i lati della corona. Questa serie limitata è prodotta in 200 esemplari numerati. Prezzo: 21.200 euro.
Cinturino: Caucciù nero. strutturato e rivestito. Sistema intercambiabile rapido
Chiusura: Pieghevole in titanio con trattamento PVD nero con piastra in ceramica
Hublot nasce nel 1976 da un idea di Carlo Crocco, appena uscito dal gruppo Binda e deciso ad aprire un’attività tutta sua.Decide così di trasferirsi in Svizzera, patria dell’orologeria mondiale, dove fonde il gruppo MDM.Iniziano così 3 anni di ricerca e sviluppo per un orologio che avrebbe combinato insieme materiali come la gomma e l’oro e traendo ispirazione dalla nautica, come il Monaco Classic Week, la regata dedicata agli yacht classici che si svolge sotto gli occhi del Principe di Monaco e la Palma Vela di Spagna.Il nome Hublot E Rolex Replica infatti, nasce proprio dal francese “oblò”.Presentato per la prima volta dalla MDM alla fiera di Basilea del 1980, l’ Hublot non riscosse un immediato successo; anzi, a Baselworld non ebbe un solo cliente.Il successo arrivò con l’interesse da parte delle famiglie reali, in particolare da Re Juan Carlos di Spagna e Carolina di Monaco, prendendo il soprannome de “l’orologio dei Re”.Per la realizzazione del famoso cinturino, l’azienda si servì esclusivamente di un tipo di caucciù proveniente dalla Malesia, che venne miscelato ad essenze di vaniglia originali delle isole Réunion.Speciali piastrine metalliche, vengono annegate per garantirne un’eccezionale robustezza all’attacco di CASSA e fibbia.Con il passare degli anni, Hublot continua la scia di successi dettati da scelte naturali come l’evoluzione della LINEA, presentando il CRONOGRAFO, il modello subacqueo ed impreziosendo i suoi modelli con PIETRE e materiali preziosi.
Edizione limitata: 250 esemplari.

Altri Big Bang nel catalogo orologi Hublot.